
Regolamento
1. SEZIONI
Il progetto iBiLibri si articola in due sezioni: A silloge poetica inedita a tema libero; B narrativa inedita a tema libero: romanzo o raccolta di racconti. Saranno accettate opere pubblicate su giornali, riviste, siti internet, blog o pagine Facebook. Ogni autore potrà aderire ad una o entrambe le sezioni con una sola opera per sezione.
2. PARTECIPANTI
Potranno candidarsi gli autori che abbiano raggiunto la maggiore età, di qualsiasi nazionalità purché le opere presentate siano redatte in lingua italiana.
3. OPERE
Per la sezione A le poesie non dovranno superare la lunghezza massima di 20/25 righe e il numero totale di 60 cartelle. Per la sezione B il testo dovrà essere compreso fra le 50 e le 60 cartelle di 25 righe per 60 battute.
4. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il candidato, letto i punti del Regolamento, dovrà attenersi scrupolosamente a quanto segue: compilare il form di contatto riportato qui di seguito oppure inviare a iBiLibri12@gmail.com la sola intenzione di consenso all’iniziativa, non l'opera. Nel form di contato o nella email devono essere indicati nome e cognome, data di nascita, indirizzo, email e se si intende aderire alla sezione A, B o ad entrambe. Il form di contatto o l’email di consenso non sono impegnativi sino alla sottoscrizione del contratto editoriale.
E INVIALO
Compila il form
5. INVIO ELABORATI
Una volta raggiunto il numero di 24 candidati per ciascuna sezione, ad ogni autore sarà richiesto di inviare alla email iBilibri12@gmail.com a) scheda di adesione compilata in ogni parte, b) file dell’elaborato nella stesura definitiva, c) nota biobibliografica della lunghezza massima di 1500 caratteri.
6. VALUTAZIONE
Letto e valutato ogni scritto sarà comunicato l’esito, anche negativo, a ciascun autore. I selezionati, oltre l'analisi critica, riceveranno il contratto editoriale che potranno decidere di firmare o meno.
7. RESTITUZIONE ELABORATI
Gli elaborati pervenuti, selezionati o meno, non verranno restituiti poiché la redazione de iBiLibri non acquisisce alcuna proprietà intellettuale delle opere i cui diritti restano dell'autore.
8. PUBBLICAZIONE
La produzione letteraria confluirà nella collana denominata iBiLibri Poetica e iBiLibri Narrativa. Ad ogni autore, all’interno dell’edizione che consta di complessive 160 pagine, sarà riservato la metà del numero di pagine: 80.
9. CALENDARIO USCITE
La redazione de iBiLibri provvederà a numerare ed archiviare progressivamente, sulla base dell'ordine di ricezione, ogni partecipazione all'iniziativa giunta a mezzo form di contatto o attraverso email (si veda punto 4). Il calendario delle pubblicazioni mensili sarà generato sulla scorta di tali parametri che terranno conto della effettiva data e ora di adesione di ciascun candidato.
10. QUOTE INDIVIDUALI
Ogni autore si impegnerà ad acquistare tutti gli 11 volumi iBiLibri versando l’importo mensile di euro 10,00, già comprensivo delle spese di spedizione, alla ricezione di ogni plico. L’autore dell’opera pubblicata dovrà corrispondere, una sola volta per il mese di pertinenza, la quota di euro 100,00, cui sono già incluse le spese di trasporto, alla consegna delle 10 copie del proprio iBiLibri.
Caratteristiche de iBiLibri

- Formato 14 x 21 cm
- Numero pagine: 160
- Carta interna avoriata 90 grammi
- Copertina con alette su cartoncino pregiato da 300 grammi
- Rilegatura: fresato e brossurato a caldo
- Tiratura: on demand.

- Euro 110,00 per 11 libri
(ossia euro 10 al mese)
delle pubblicazioni altrui
(pari a 1 copia al mese).
- Euro 100,00,
(1 sola volta)
alla ricezione delle
10 copie della propria pubblicazione.
Totale:
- Euro 210,00 in 12 mesi.
A tali costi non saranno aggiunti ulteriori aggravi.

Chi avesse necessità di ulteriori informazioni e delucidazioni potrà scrivere alla email ibilibri12@gmail.com
CHIARIMENTI
COSTI
EDIZIONE
